Un giorno alcuni studenti erano fastidiosi, e allora il loro insegnante li costringe a fare la somma di tutti i numeri interi da 1 a 100. Poco dopo si alza dal banco un certo Gauss e consegna il risultato corretto: 5050. Lo studente aveva trovato che per sommare tanti interi, da 1 fino ad un certo valore basta prendere l’ultimo numero, moltiplicarlo per il successivo, e fare metà. Nel caso in esame, 1+2+3+…98+99+100 = 100 x 101 : 2 = 5050.
Ma se dovessimo sommare i primi 100 numeri pari, oppure i primi 100 numeri dispari, come faremo?