Non è semplice eseguire mentalmente dei calcoli, ma ci sono dei metodi, che potremo chiamare “trucchetti”, ma che derivano da teoremi che vengono insegnati al liceo, con i quali si può facilmente calcolare il quadrato dei numeri compresi fra 50 e 60. Come funzionano?